29 Agosto 2021

L’idealismo moderno è intrinsecamente anticristiano

Strano a dirsi, ci sono ancora persone che ritengono di poter coniugare idealismo e cristianesimo. Dopotutto, l’idealismo non presuppone un certo orientamento verso la dimensione spirituale, […]
13 Marzo 2017

Ecco perché la filosofia di Hegel è incompatibile col pensiero cristiano

Il sistema filosofico di Hegel è totalmente, radicalmente incompatibile con il pensiero cristiano e con la concezione etica cristiana: questo è un punto che deve essere […]
13 Giugno 2016

La storiografia crociana vorrebbe essere decente, ma è soltanto arrogante

Un giorno, forse, sarà possibile fare l’inventario dei danni apocalittici che Benedetto Croce ha inferto alla cultura italiana; e allora, finalmente, apparirà non solo la modestia […]
26 Agosto 2013

Alfredo Oriani aveva poca stima delle donne forse perché troppo innamorato della Donna

Strano destino quello di Alfredo Oriani (Faenza, 1852 — Casola Valsenio, 1909). Scrittore autentico, completo, sofferto, profondo; poeta, romanziere, saggista, storico, filosofo; uomo fiero e orgoglioso, […]
23 Ottobre 2012

L’unità stilistica del Barocco deriva dal suo possente anelito verso l’infinito?

L’unità di stile dell’arte barocca le deriva dal suo possente anelito verso l’infinito, dalla sua brama di spazi immensi e inesplorati, dal suo brivido di orizzonti […]
21 Novembre 2010

Croce, analfabeta di Dio, pretendeva d’aver capito tutto, di saper spiegare tutto

Il disprezzo nei confronti della religione, considerata una manifestazione di ordine inferiore, e la polemica anticristiana, più o meno esplicita, sono proprie dell’idealismo non meno del […]
12 Agosto 2010

Il fascismo, strana dittatura in cui l’antifascista Croce tiranneggiava le menti dei giovani

Benedetto Croce è stato il tipico esponente di quel modo meridionale, e specificamente napoletano, di essere borghese e di fare cultura: il tipico esponente dell’universo socioculturale […]