Nel precedente articolo L’ultimo nemico ad essere sconfitto sarà la morte abbiamo iniziato una riflessione sul mistero della morte e sull’apparente paradosso degli esseri che, chiamati […]
Prima di svolgere alcune riflessioni e congetture sulla realtà dell’altro mondo, a prescindere – in questa sede – dall’insegnamento delle religioni, ci piace riportare una esperienza […]
Le «Confessioni» di S. Agostino sono una delle opere di più sconcertante modernità che l’antichità ci abbia lasciato." "Esse sono innanzitutto l’analisi del travaglio interiore che […]
Articolo pubblicato sul "Quaderno" n. 2 del 2006, a cura dell’Associazione Eco-Filosofica (già Associazione Filosofica Trevigiana), Organizzazione di Volontariato. Sito Internet http//www. filosofiatv.org 1) LA NATURA […]
N. B. Questa è la prima traduzione in lingua italiana dei frammenti di Nemesio, Prisciano e Ierocle relativi all’insegnamento del filosofo neoplatonico Ammonio Sacca (nato nel […]