17 Ottobre 2008

Un quadro al giorno: Bosco di castagni sopra Stresa, di Guido Boggiani (1884)

Abbiamo già avuto occasione di occuparci, in un precedente articolo, della singolare figura di Guido Boggiani, etnologo ed esploratore, tragicamente scomparso nel Gran Chaco all’alba del […]
20 Marzo 2008

È giusto «civilizzare» gli indios con la forza? Due teologie a confronto nel 1500

Nei primi decenni del sedicesimo secolo, all’apogeo del Rinascimento, la cultura europea comincia a dibattere appassionatamente un problema etico-politico sollevato dalla scoperta di un "nuovo mondo" […]
2 Giugno 2007

L’uomo e il lupo: la coesistenza (quasi) impossibile

"NORMANDIA (Francia): anno 1812. Un’ottantina di soldati francesi avanza faticosamente tra la neve per raggiungere l’accampamento. I soldati sono quasi giunti alla méta, quando vengono improvvisamente […]