L’Impero Romano fu essenzialmente, come quello di Alessandro Magno, uno Stato sovranazionale, basato su un’idea anch’essa sovranazionale: l’idea universalistica («Urbem fecisti, quod prius Orbis erat», dirà, […]
È possibile che l’occidentale di media cultura ignori che la XVIII Sura del «Corano», denominata «Al kahf» («La caverna»), contiene un ricordo mitizzato di uno dei […]
Così come la Scolastica ha rappresentato un luminoso tentativo, riuscito per più secoli, di tenere unite la ragione e la fede, ossia l’amore, mentre dalla sua […]
La presente monografia è stata pensata come un saggio introduttivo allo studio delle filosofie dell’India, per offrire un panorama sintetico ma essenziale della storia e della […]