Sono passati sessantaquattro anni dalla fine della seconda guerra mondiale, ma la Vulgata dei vincitori domina ancora incontrastata e così pure la roboante retorica dei «liberatori», […]
A qualsiasi studente di qualunque parte del mondo viene insegnato, nella maniera più lineare ed esplicita, che la seconda guerra mondiale è stata scatenata da Hitler […]
Se apriamo una enciclopedia a caso («Atlantica», Milano, European Books) alla voce «Conferenza di Casablanca» troveremo, più o meno, le seguenti informazioni: «Svoltasi dal 14 al […]
Se si esamina la storiografia relativa all’ultimo capitolo della vicenda storica del Fascismo, quello che coincide con l’esperienza della Repubblica Sociale Italiana, si ha l’impressione che […]
Alcuni storici hanno affermato che le leggi razziali del 1938 costituirono un vero e proprio divorzio del fascismo dal popolo italiano e dalla sua storia, dalla […]
La breve, gloriosa e tragica crociera della corazzata tedesca Bismarck, una delle più belle e potenti navi da guerra che avessero mai solcato i mari fino […]
La breve, gloriosa e tragica crociera della corazzata tedesca Bismarck, una delle più belle e potenti navi da guerra che avessero mai solcato i mari fino […]
9 aprile 1945: sono le ultime settimane di vita del Reich "millenario" di Adolf Hitler. Tra poco il dittatore finirà suicida nel bunker della Cancelleria di […]
Lothar Machtan è furbo. Nato in Germania nel 1949, docente di storia contemporanea all’Università di Brema, si è particolarmente interessato alla storia sociale del XIX secolo […]
Scrive il giornalista e saggista Marco Dolcetta nel suo libro-inchiesta Gli spettri del Quarto Reich. Le trame occulte del nazismo dal 1945 a oggi (Milano, Rizzoli, […]