2 Maggio 2009

Come i Liberatori «salvarono» l’Europa da Hitler: la distruzione di Amburgo (24 luglio-3 agosto 1943)

Sono passati sessantaquattro anni dalla fine della seconda guerra mondiale, ma la Vulgata dei vincitori domina ancora incontrastata e così pure la roboante retorica dei «liberatori», […]
17 Febbraio 2009

Fu la pretesa della resa incondizionata che spinse la Germania a una resistenza insensata

Se apriamo una enciclopedia a caso («Atlantica», Milano, European Books) alla voce «Conferenza di Casablanca» troveremo, più o meno, le seguenti informazioni: «Svoltasi dal 14 al […]
13 Dicembre 2008

Cosa spinse Mussolini ad accettare di mettersi a capo della Repubblica Sociale Italiana?

Se si esamina la storiografia relativa all’ultimo capitolo della vicenda storica del Fascismo, quello che coincide con l’esperienza della Repubblica Sociale Italiana, si ha l’impressione che […]
13 Ottobre 2008

La caccia alla corazzata «Bismarck», drammatico episodio della seconda guerra mondiale (prima parte)

La breve, gloriosa e tragica crociera della corazzata tedesca Bismarck, una delle più belle e potenti navi da guerra che avessero mai solcato i mari fino […]
2 Febbraio 2008

Ma è davvero così importante sapere se Hitler era omosessuale?

Lothar Machtan è furbo. Nato in Germania nel 1949, docente di storia contemporanea all’Università di Brema, si è particolarmente interessato alla storia sociale del XIX secolo […]