22 Luglio 2016

Charles Lindbergh e quel nome che nessuno ha il diritto di pronunciare

Perfino un eroe nazionale degli Stati Uniti d’America, Charles Lindbergh (Detroit, 4 febbraio 1902-Mau, Isole Hawaii, 27 agosto 1974) è andato a sbatterci contro e si […]
18 Gennaio 2016

Il grande tabù della sinistra che tiene ancora imprigionate cultura e informazione

Allorché i negri di Zanzibar, nel 1964, diedero la caccia agli arabi e ne massacrano alcune migliaia, così, senza alcuna ragione valida, tranne il fatto che […]
28 Dicembre 2015

Cosa può insegnare alla civiltà europea una tragedia dimenticata della Bessarabia

La Bessarabia è una regione storica dell’Europa su-orientale (oggi divisa fra Repubblica di Moldavia ed Ucraina), già facente parte dell’Impero ottomano e, dal 1812, annessa all’Impero […]