*«Levavi oculos meos in montes: unde veniet auxiulum mihi?»** Uno dei salmi più belli della Bibbia è il 120 (121), soffuso di ardente spiritualità e di una […]
Isacco significa colui che ride. Chi non ha mai letto per esteso il Libro della Genesi, e non ha ben presenti le circostanze che preannunciarono ad […]
Già: gli Angeli. Gli Angeli — e, naturalmente, anche gli Angeli ribelli: i Demoni. Vi è forse un argomento più desueto, più scomodo, persino più imbarazzante […]
Gesù Cristo conosceva il greco a sufficienza per comprenderlo e parlarlo, eventualmente anche in pubblico? Posto così, potrebbe sembrare un quesito riservato ai filologi e ai […]
Si legge nel Vangelo di Matteo (27, 15-26; versione della Bibbia di Gerusalemme): «Il governatore era solito, per ciascuna festa di Pasqua, rilasciare al popolo un […]
C’è poco da fare: qualche cosa non torna nel racconto biblico della schiavitù del popolo di Israele in terra d’Egitto, della sua fuga e della migrazione […]
Tutti conosciamo, più o meno, la storia di Giona: credenti e non credenti. Ce l’hanno raccontata quando eravamo piccoli; abbiamo guardato con una forte emozione qualche […]