Ma che fine ha fatto la figura leggendaria del medium, del medium ottocentesco che fa ballare le gambe del tavolino, evoca gli spiriti dei defunti, materializza […]
Nel precedente articolo Esiste l’anima dell’uomo nella filsofia buddhista? (consultabile sul sito di Arianna Editrice) ci eravamo posta la questione se, e in quale misura, bisogna […]
Dopo gli articoli L’uomo, secondo Gurdijeff, è una pluralità, e il suo nome è legione e Nel pensiero di Gurdjieff la lotta dell’uomo per conquistare un […]
Nel nostro precedente articolo L’uomo, secondo Gurdjieff, è una pluralità, e il suo nome è legione, ci siamo occupati di un aspetto caratteristico dell’insegnamento esoterico di […]
Nato a Giarre, in provincia di Catania, nel 1908, morto a Genova nel 1975, Michele Federico Sciacca è stato uno degli esponenti di punta della corrente […]
Quella di Max Heindel è stata una strana figura nel mondo dell’esoterismo e della teosofia; una figura strana, ma gentile ed estremamente disinteressata. E quella sua […]
Esistono, nella storia delle cosiddette scienze occulte, due generi di "libri maledetti": quelli relativi alle pratiche della magia nera – i grimori -, come la famigerata […]
Abbiamo visto che la cosmologia e l’antropologia descritte nel misterioso Libro di Dzyan presentano aspetti affascinanti ed inquietati al tempo stesso; ed è, forse, per tale […]
Che cosa sono le forze occulte? Possiamo farne un elenco: le apparizioni dei defunti, le visioni del passato, le materializzazioni del pensiero, la telepatia, la psicometria, […]
Tornando a casa, stasera, abbiamo assistito allo stupendo spettacolo, donatoci gratuitamente dalla natura, di un cielo temporalesco alla El Greco. Da una parte, nuvoloni scurissimi che […]