7 Maggio 2010

I mostri pelosi che si accompagnano agli UFO sono creature maligne dominate dall’ignoranza?

Nel precedente articolo intitolato «È possibile stabilire un collegamento fra gli Yeti e i fenomeni ufologici?» abbiamo ricordato l’episodio che, il 25 ottobre 1973, ebbe per […]
27 Aprile 2010

Ripensare l’economia alla luce della proposta di Rudolf Steiner

Il filosofo austriaco Rudolf Steiner (1861-1925), fondatore del movimento antroposofico, è – ed è sempre stato – un personaggio decisamente controverso. Alcuni lo videro subito, e […]
16 Febbraio 2010

Shambhala l’inafferrabile, la risplendente va cercata nelle profondità dell’anima

Nella cultura occidentale, il mito di Shambhala è antico di mille anni (usiamo la parola "mito" nel significato alto della parola, come in Platone, per indicare […]
4 Aprile 2009

La ripresa non è il ritorno dell’uguale, ma il procedere ricordando in forza del religioso

«La ripresa», definita da Kierkegaard «un saggio di psicologia sperimentale», viene pubblicata dal filosofo danese con lo pseudonimo di Constantin Constantius, nel 1843: un anno veramente […]
30 Gennaio 2009

Recuperare la profondità e il raccoglimento per riacquistare un giusto rapporto con la vita

Scriveva il teologo e scrittore Alphonse Gratry (Lilla, 1805 – Montreux, 1872; fiero oppositore del dogma della infallibilità papale presso il Concilio Vaticano I) nella sua […]
11 Ottobre 2008

Ma esiste ancora, l’uomo? O il mondo è popolato di ex uomini, degenerati e schiavi del Nulla?

Ma esiste ancora, l’uomo? Oppure il mondo è già entrato nella fase della tecnocrazia, ed è popolato da ex esseri umani, degenerati e maturi per ogni […]
21 Luglio 2008

Gli assiomi ermetici del «Kybalion» tesori nascosti di una sapienza antichissima

Nel 1944 veniva dato alle stampe, presso i Fratelli Bocca di Milano, un aureo libretto dalla veste tipografica assai dimessa (e si capisce: che anni terribili, […]