Ci piacerebbe far leggere questo episodio a uno di quei cattolici progressisti e modernisti, i quali non parlano mai del diavolo e dell’inferno, semplicemente perché non […]
La beata Katharina Emmerich (1774-1824) riteneva, in base alle sue visioni, che l’umanità stesse entrando nell’era del diavolo; a lungo, però, il diavolo ha giocato a […]
Non solo ogni individuo, ma ogni società, sono disposti a vedere e a considerare solamente ciò che ritengono compatibile con le loro idee e credenze: una […]
Chi non crede nel Giudizio, non crede nemmeno che esso, prima o poi, arriverà; tanto meno crede che possa essere imminente, nonostante i numerosi passi del […]
Straordinari, questi filosofi progressisti e questi teologi modernisti: pieni di zelo per la giustizia, investiti (da se stessi) della sacra missione di rendere il mondo migliore […]
Il pericolo che corrono quanti sono dotati di una certa attitudine all’osservazione, che li porta a cogliere delle cose che sfuggono ai più, è duplice, interno […]
L’episodio evangelico del ragazzo indemoniato — che alcune versioni, chi sa perché, chiamano: "del bambino epilettico": no, cari signori modernisti, niente epilessia, era proprio un indemoniato, […]
Sarebbe semplicistico e riduttivo ricondurre le due "anime" del cristianesimo alla dialettica fra ottimisti e pessimisti: gioiosi e pieni di fiducia nel futuro i primi, compreso […]
Anche se gli studiosi cattolici, come Alberto Melloni (beninteso: i cosiddetti cattolici progressisti) minimizzano; anche se i teologi cattolici, loro pari, non vedono alcun problema, anzi, […]