Il terremoto che ha colpito la Repubblica di Haiti nel gennaio del 2010, provocando qualche cosa come centosettantamila morti, è forse la conseguenza di uno scellerato […]
Numerose opere alchemiche circolavano già nel Trecento sotto il nome di Raimondo Lullo, il grande filosofo catalano nativo di Palma di Maiorca, nato nel 1235 e […]
Erodoto, il «padre della storia», narra (III, 55, 58) che nell’antica Babilonia esistevano le porte Cissie e le porte Belidi, attraverso le quali i Persiani di […]
Vi è, nella storia dell’esodo del popolo ebreo dall’Egitto alla Terra Promessa, un episodio particolarmente misterioso e ricco di significati allegorici, sul quale da sempre biblisti […]
Il lettore che ci ha seguiti fin qui, ricorderà che abbiamo trattato la dottrina dei tre «guna» o «influenze» che, nel sistema Samhkya, costituiscono la «prakrti» […]
La celebre scrittrice inglese ed esperta di occultismo e magia Dion Fortune (il cui vero nome era Violet Mary Firt: Llandudno, 1890- Londra, 1945) ha raccontato […]
Il IV Concilio Lateranense, tenuto a Roma nel 1215, verso la fine del pontificato di Innocenzo III, è ricordato, in genere, per la condanna delle teorie […]
In realtà, non sono così infrequenti come si potrebbe immaginare. Le visioni dell’altro mondo si presentano nei momenti più impensati, magari mentre il soggetto è alla […]
Abbiamo già avuto occasione di occuparci del pensiero del grande teologo tedesco Romano Guardini (Verona, 1885- Monaco di Baviera, 1968) nel saggio La riflessione sul potere […]
Oggetto della presente riflessione è verificare se la concezione occidentale della natura come luogo del dominio antropologico, da manipolare e sfruttare indiscriminatamente – concezione che ci […]