Molti intellettuali cristiani, o sedicenti tali, stanno portando avanti un disegno di svuotamento interno e di graduale erosione del cristianesimo, mediante l’adozione di schemi di pensiero […]
Che relazione c’è fra Martin Lutero, l’autore della Riforma protestante (come i libri di storia si ostinano a chiamarla, invece di "rivoluzione", come sarebbe più giusto, […]
Nel canto XXXIII dell’«Inferno», Dante Alighieri immagina che nel corpo di un frate gaudente, Alberigo Manfredi da Faenza, si sia insediato un diavolo; e che l’anima […]
Sappiamo che esistono persone malvagie e creature malvagie non umane; esistono anche luoghi che si possono definire malvagi? Un luogo può essere malvagio in se stesso, […]
Crediamo che nessuno possa mettere in dubbio il fatto che il popolo italiano sia formato da persone mediamente intelligenti. Persino gli stranieri più prevenuti contro l’Italia […]
Jakob Lorber: chi era costui? Una figura quasi dimenticata, nota solo a pochi adepti e cultori di esoterismo: peccato; una figura che meriterebbe di essere conosciuta […]
Nella sequenza iniziale del film «L’eseorcista», diretto nel 1973 dal regista William Friedkin e tratto dall’omonimo romanzo di Peter Blatty, padre Merrin si trova presso un […]
Forse non sono in molti a sapere, o a ricordare, che il primo ministro israeliano Ytzhak Rabin, prima di cadere assassinato da un estremista di destra […]