Il 13 ottobre 1884 papa Leone XIII, mentre celebrava personalmente il sacrificio della Messa nella cappella vaticana, ebbe una visione terrificante. Gli parve di udire due […]
Esiste, l’Inferno? Secondo i teologi buonisti, progressisti e modernisti — d’accordo, in questo, con gli anti-teisti più intransigenti e combattivi — la risposta negativa è ormai […]
Persone male informate ritengono, ancora oggi, che la cultura tedesca non abbia fatto i conti sino in fondo con il suo passato prossimo e non abbia […]
Riesce veramente difficile capire come sia possibile che, nei Paesi di traduzione cattolica, non pochi studiosi, laici e progressisti, siano riusciti a far passare l’idea che […]
Come si concilia la credenza greco-romana nell’esistenza di "demoni", esseri intermedi fra gli uomini e gli dèi, con quella cristiana negli angeli e nei diavoli, credenza, […]
È strano, ma a moltissime persone, ivi compresa buona parte dei cosiddetti credenti, sembra sfuggire un fatto d’importanza capitale: che la storia del singolo individuo, così […]
Nel film «Il Diavolo probabilmente» («Le Diable probablement»), girato nel 1977, il regista Robert Bresson dipinge a tinte estremamente fosche la tragica disillusione di una intera […]
Chi non ricorda lo sconcerto, l’ironia, perfino lo scandalo che produssero nella società italiana, e anche fra molti "buoni" cattolici, le parole con cui Paolo VI, […]