Nel 1920 la fama di Padre Pio da Pietrelcina, al secolo Francesco Forgione, aveva già cominciato a spandersi per tutta l’Italia, l’Europa e il mondo. Nel […]
Dall’Occitania più remota e profonda, e precisamente da una cittadina di montagna chiamata La Mure (posto a quasi 900 metri d’altitudine sul mare e che conta, […]
Esistono i miracoli, si chiedeva Voltaire, il grande scettico, nel suo (ingiustamente) celebre «Dizionario filosofico»?; e rispondeva, senza darsi troppo la pena di verificare: siccome i […]
Specialmente dopo aver lanciato una vera e propria sfida agli stregoni papuani (della quale parleremo in altra occasione), ma anche in circostanze "normali" e pur sempre […]
Non è facile fare un po’ di chiarezza sulle origini del culto dei Santi Teonisto, Tabra e Tabrata, a causa della scarsezza, della contraddittorietà e del […]
«Carneade! Chi era costui?», si domanda un bel giorno don Abbondio, che, essendosi imbattuto nel nome del filosofo greco durante una delle sue letture serali, cerca […]
Un uomo sta agonizzando, su un giaciglio, nella capanna di uno sperduto villaggio africano, in una regione arida e selvaggia, lontanissima dal mondo civilizzato; sa di […]
INDICE PRESENTAZIONE I. IL PROBLEMA. II. SAN GIORGIO ESISTETTE III. LE FONTI DELLA SUA BIOGRAFIA IV. LA NASCITA V. L’AMBIENTE RELIGIOSO VI. I GENITORI VII. LA […]