Vengono qui rievocate le drammatiche vicende che scossero l’Impero Romano subito dopo la morte di Costatino il Grande e che si protrassero per sedici anni, dal […]
In un precedente lavoro abbiamo trattato i due anni (361-363 d. C.) nei quali Flavio Claudio Giuliano fu imperatore dell’Impero Romano riunificato, dopo la morte improvvisa […]
Ripercorriamo qui le tragiche vicende che vanno dalla morte di Stilicone a Ravenna, decapitato per ordine di Onorio all’indomani dell’insurrezione antigermanica dell’esercito romano radunato a Ticinum […]
Presentiamo il terzo capitolo del libro di Francesco Lamendola «Galba, Otone, Vitellio. La crisi romana del 68-69 d. C. », Poggibonsi (Siena), Antonio Lalli Editore, 1984, […]
Prestiamo il secondo capitolo del libro di Francesco Lamendola «Galba, Otone, Vitellio. La crisi roomana del 68-69 d. C. », Poggibonsi (Siena), Antonio Lalli Editore, 1984, […]
Presentiamo il primo capitolo del libro di Francesco Lamendola «Galba, Otone, Vitellio. La crisi romana del 68-69 d. C. », Poggibonsi (Siena), Antonio Lalli Editore, 1984, […]
Presentiamo il quarto capitolo del libro di Francesco Lamendola «Galba, Otone, Vitellio. La crisi romana del 68-69 d. C. », Poggibonsi (Siena), Antonio Lalli Editore, 1984, […]
A parte il professor Charles Hapgood, autore di Ancient Sea Kings, e i suoi sparuti seguaci, sostenitori dell’esistenza di un’antica civiltà pre-diluviana che avrebbe raggiunto un […]
Misteriosa è la Fiordland, l’estrema punta sud-occidentale della Nuova Zelanda, una terra incredibilmente fuori del tempo, ammantata di grandi foreste che, a dispetto del clima temperato-fresco […]