Enigmi della biogeografia. A suo tempo ci eravamo occupati di uno di questi enigmi: come, cioè, le iguane siano giunte a popolare il Madagascar, provenienti dall’America […]
La scienza "ufficiale", ossia quella condivisa dalla comunità accademica internazionale, debitamente evoluzionista e darwiniana, sostiene, come è noto, che i dinosauri si estinsero sessantacinque milioni di […]
Myrna Carillo è una donna americana che, cinque anni fa, viveva in California e aveva un cane cui era molto affezionata, chiamato Prince. Un giorno aveva […]
«Gli altri uccelli terrestri formano un gruppo molto singolare di fringuelli affini tra di loro per la struttura del becco, la coda corta, la forma del […]
Mostri antidiluviani, ovvero dinosauri acquatici, abitano le misteriose profondità di alcuni laghi delle remote regioni artiche siberiane? Esistono tradizioni storiche e, quel che più conta, segnalazioni […]
Perché quell’uomo è stato colpito da un tumore? Stava bene; conduceva una vita regolata; era ancora giovane e pieno di energia: perché, dunque, proprio lui? E […]
Il tapiro (ordine dei Perissodattili, famiglia dei Tapiridi) è quasi un fossile vivente: un mammifero che presenta caratteri arcaici, tanto dal punto di vista morfologico, quanto […]
Quello delle iguane del Madagascar è uno dei più affascinanti misteri della zoogeografia, la scienza che studia la distribuzione geografica degli animali: come hanno fatto, questi […]
DALL’INCROCIATORE GALATTICO «XYL22» ALLA BASE Il pianeta WRS101 è magnifico. Possiede una massa analoga a quella del nostro, una atmosfera perfettamente respirabile e ricchissime riserve d’acqua, […]