15 Giugno 2012

La colomba coronata di Vittoria splendido e raro uccello della Nuova Guinea

La fauna alata della Nuova Guinea annovera un uccello straordinario, la "colomba coronata", rappresentate da tre specie, che è il gigante dell’ordine dei columbiformi, con una […]
16 Aprile 2012

Ma è proprio vero che l’«Archaeopteyx» è l’anello di congiunzione fra Rettili e Uccelli?

Il recente ritrovamento, in Cina, nella provincia nord-orientale di Liao-ning, di resti fossili di Dinosauri con le piume, ha scombussolato alquanto le rocciose certezze degli evoluzionisti […]
30 Marzo 2012

I «fossili viventi» non sono una prova, ma certo un indizio contro l’evoluzionismo

Strano destino, quello dei "fossili viventi", ossia quelle specie animali e vegetali che, in base alla teoria del’evoluzione, non dovrebbero esistere, visto che la loro stessa […]
26 Dicembre 2011

Temperamento e qualità del pappagallino ondulato ci dicono molte cose sulla ricchezza degli animali

Il Pappagallino ondulato, il più piccolo di tutti gli psittacidi, è originario del continente australiano, ma ormai è largamente diffuso nelle case di tutto il mondo […]
21 Novembre 2011

Sono stati i cacciatori dell’era glaciale a provocare la scomparsa dell’orso delle caverne?

Verso la fine dell’ultima era glaciale (glaciazione di Würm), circa 10.000 fa, scomparvero anche gli animali che avevano fatto delle caverne la loro dimora abituale o […]
19 Novembre 2011

Il mistero della “bussola interna” nelle grandi migrazioni degli uccelli marini

Scriveva lo zoologo Otto von Frisch nel suo «Animali nomadi e migratori» (titolo originale: «Über Länder und Meere», Verlag J. F. Schreiber, Esslingen, 1969; traduzione italiana […]
14 Novembre 2011

Siamo sicuri di conoscere la natura così bene come ci piacerebbe credere?

La vulgata scientista oggi dominante vorrebbe farci credere che della natura, almeno per quanto riguarda il nostro pianeta, sappiamo ormai, se non proprio tutto, quasi tutto; […]