28 Luglio 2015

Quando Francesco Redi decapitava tartarughe per vedere quanto vivevano senza testa

A partire da quando gli scienziati hanno deciso che il progresso delle conoscenze consentiva e rendeva assolutamente lecita, anzi, meritoria, la vivisezione delle creature viventi? Certo, […]
28 Luglio 2015

Quando ippopotami e leoni delle caverne passeggiavano in Trafalgar Square

Uno degli aspetti più affascinanti della geologia, e, più ancora, della paleontologia, è lo scenario che tali scienze offrono all’immaginazione dello studioso, allorché questi riflette su […]
28 Luglio 2015

I fossili della laguna di Bolca formano il più grandioso complesso paleontologico al mondo

La Val d’Alpone è la più orientale delle valli prealpine che scendono, con orientamento longitudinale, attraverso la catena dei Monti Lessini, in provincia di Verona; vi […]
23 Novembre 2013

Distribuzione geografica dei Pappagalli australiani

I Pappagalli appartengono all’ordine degli Psittaciformi, uccelli neorniti, frugivori o granivori, diffusi nelle aree tropicali e, in minor misura, in quelle temperate della Terra, specialmente nell’emisfero […]