1 Ottobre 2016

Gli elefanti di Malta e Sicilia, classico esempio di “nanismo” delle faune insulari

Le isole del Mar Mediterraneo — e anche alcune altre isole sparse nei diversi continenti — recano tracce di piccoli elefanti, impropriamente chiamati "elefanti nani", che […]
10 Novembre 2015

Come la deriva delle due Americhe illustra il principio biologico della esclusione competitiva

Nella reciproca distribuzione della fauna delle due parti del continente americano, quella settentrionale e quella meridionale, possiamo osservare l’effetto di una legge fondamentale della biogeografia: l’esclusione […]
9 Novembre 2015

La felce d’acqua delle Galapagos mostra che un ambiente uniforme inibisce la divergenza biologica

Sono sostanzialmente due i fattori che influenzano e determinano l’insediamento, o il mancato insediamento, di una certa specie vivente, animale o vegetale, all’interno di un nuovo […]