28 Luglio 2015

Come il paradigma dell’attualismo ha spinto la geologia verso un vicolo cieco

Le rivalità economiche, politiche e culturali fra le nazioni finiscono per riflettersi, in parecchi casi, anche sullo stato della ricerca scientifica, così come in altri e […]
5 Gennaio 2013

L’alternanza di generazione, elemento caratteristico delle Briofite e Pteridofite

Lo studio della botanica ci mostra che, nelle Briofite — ossia nelle Epatiche e nei Muschi — la generazione sessuata, rappresentata dal gametofito, aploide (con un […]
19 Ottobre 2011

Quanto è predittiva la scienza moderna? Il caso imbarazzante della meteorologia

Gran parte del paradigma scientifico moderno e gran parte dell’autorità riconosciuta che la scienza moderna gode nella nostra società poggiano sulla capacità predittiva della scienza stessa, […]
18 Maggio 2011

Se nemico è chi prepara la nostra morte, allora cosa sono gli scienziati?

Gli scienziati sono il nemico? Scriveva Alain Hervé nel suo saggio dell’ormai lontano 1979, «L’homme sauvage» (Paris, Editions Stock; traduzione italiana di Andreola Vettori «L’uomo selvaggio», […]
16 Marzo 2009

L’idea biologica del «brodo primordiale» è una banale ripetizione dell’errore antropocentrico

L’idea oggi comunemente diffusa tra il pubblico, e caparbiamente sostenuta da gran parte della scienza «ufficiale» – ossia riconosciuta a livello accademico -, è che la […]
15 Agosto 2008

Sola, sulle scogliere battute dal mare,una ragazzina dodicenne scopre interi fossili di dinosauro

Nell’estate del 1811, sulle scogliere della Lyme Bay battute dai marosi della Manica, una svelta figuretta colorata si muove agilmente da una roccia all’altra, da una […]