10 Novembre 2015

Come la deriva delle due Americhe illustra il principio biologico della esclusione competitiva

Nella reciproca distribuzione della fauna delle due parti del continente americano, quella settentrionale e quella meridionale, possiamo osservare l’effetto di una legge fondamentale della biogeografia: l’esclusione […]
9 Novembre 2015

La felce d’acqua delle Galapagos mostra che un ambiente uniforme inibisce la divergenza biologica

Sono sostanzialmente due i fattori che influenzano e determinano l’insediamento, o il mancato insediamento, di una certa specie vivente, animale o vegetale, all’interno di un nuovo […]
1 Novembre 2015

Le comunità vegetali esistono realmente o sono una astrazione dei botanici?

Le comunità di piante esistono veramente, oppure non sono altro che una astrazione degli ecologi, dei botanici e degli studiosi di silvicoltura? In termini ancora più […]
28 Ottobre 2015

Breve la vita felice di David Douglas, il botanico innamorato delle foreste del Nord

Ci eravamo già occupati, in un precedente articolo, della bella e interessante figura del botanico scozzese David Douglas (1799-1834), che dedicò la sua breve vita alla […]