16 Maggio 2017

La scoperta casuale di Plutone, caso emblematico di manipolazione scientista

Le vicende relative alla scoperta di Plutone offrono un caso abbastanza tipico di quella tendenza manipolatrice, se non proprio falsificatrice, che è caratteristica non solo dell’astronomia, […]
30 Gennaio 2017

Come può la testuggine franca seguire la rotta, senza errori, dal Brasile all’isola Ascensione?

Vi sono delle tartarughe marine che lasciano le coste del Brasile per raggiungere la piccola isola vulcanica di Ascension, nel bel mezzo dell’Oceano Atlantico, allo scopo […]
2 Novembre 2016

Quale forza misteriosa spinge la linfa su per il tronco di un albero, a cento metri d’altezza?

Quante sono le cose che crediamo di sapere, e non sappiamo: non solo nell’ambito della metafisica, ma anche in quello del mondo fisico. Ci dimentichiamo troppo […]
31 Ottobre 2016

Una società può sopravvivere solo se si mantiene fertile, cioè se ama la vita

Il principio fondamentale dell’agricoltura biodinamica, che la caratterizza rispetto a tutte le altre, e anche rispetto a quella che le è maggiormente simile, l’agricoltura biologica, è […]
24 Ottobre 2016

Le foreste di faggi dell’emisfero australe: un intrigante problema fitogeografico

Il genere Nothofagus comprende circa 35 specie di alberi che vivono esclusivamente nell’emisfero meridionale, sparse fra l’America del Sud, l’Australia, la Nuova Zelanda e alcune altre […]