16 Gennaio 2012

Quanta cecità da parte degli intellettuali che ignorano l’urgenza del ritorno alla terra

C’è una cosa che gli intellettuali italiani avrebbero potuto fare, se avessero voluto farsi perdonare la vergognosa indifferenza, se non peggio, con cui hanno assistito alla distruzione della […]
26 Dicembre 2011

Temperamento e qualità del pappagallino ondulato ci dicono molte cose sulla ricchezza degli animali

Il Pappagallino ondulato, il più piccolo di tutti gli psittacidi, è originario del continente australiano, ma ormai è largamente diffuso nelle case di tutto il mondo […]
21 Novembre 2011

Sono stati i cacciatori dell’era glaciale a provocare la scomparsa dell’orso delle caverne?

Verso la fine dell’ultima era glaciale (glaciazione di Würm), circa 10.000 fa, scomparvero anche gli animali che avevano fatto delle caverne la loro dimora abituale o […]
19 Novembre 2011

Il mistero della “bussola interna” nelle grandi migrazioni degli uccelli marini

Scriveva lo zoologo Otto von Frisch nel suo «Animali nomadi e migratori» (titolo originale: «Über Länder und Meere», Verlag J. F. Schreiber, Esslingen, 1969; traduzione italiana […]
14 Novembre 2011

Siamo sicuri di conoscere la natura così bene come ci piacerebbe credere?

La vulgata scientista oggi dominante vorrebbe farci credere che della natura, almeno per quanto riguarda il nostro pianeta, sappiamo ormai, se non proprio tutto, quasi tutto; […]
11 Novembre 2011

L’incanto del bosco in autunno celebra il perpetuo rinnovarsi della vita

È possibile cogliere il momento preciso del cambio di stagione, ad esempio dall’estate all’autunno, passeggiando in un bosco e sentendo nell’aria qualcosa di nuovo e diverso, […]