Il lago si apre davanti, non grandissimo, ma abbastanza maestoso da incutere rispetto e ammirazione, circondato com’è da una chiostra di alte montagne dal profilo severo […]
I movimenti della superficie terrestre sono lenti e graduali oppure vanno soggetti a catastrofi repentine, a improvvisi sconvolgimenti che rimettono in discussione, da cima a fondo, […]
Le isole oceaniche ospitano degli ecosistemi dai caratteri particolarissimi, unici al mondo; in pratica, ciascuna di esse dovrebbe essere considerata come un santuario della natura meritevole […]
Gli studiosi di quel ramo affascinante della biologia che è la biogeografia, ossia la distribuzione spaziale delle diverse specie animali e vegetali, hanno suddiviso l’intero globo […]
Conosco un uomo che, da ragazzino, sognava che sarebbe diventato un geologo. C’è forse qualcosa di male nel voler diventare un geologo? Alzi la mano chi […]
La geobiologia è considerata oggi, dagli scienziati di formazione accademica (geologi, biologi, meteorologi) come una pseudoscienza, della quale non è stata dimostrata la validità e i […]
Una luce radente, incredibile, dolcissima pervade il pomeriggio di fine ottobre, simile nel fulgore alle ormai lontane giornate d’estate, ma arricchita dalla pensosa soavità dei timbri […]
Così si esprime il paleontologo francese Eric Buffetaut, Direttore di Ricerca presso il Centre national de la Recherche Scientifique, nel suo saggio «La misteriosa fine dei […]