22 Settembre 2012

Attualismo geologico contro catastrofismo: una mancata lezione di umiltà per gli scienziati

I movimenti della superficie terrestre sono lenti e graduali oppure vanno soggetti a catastrofi repentine, a improvvisi sconvolgimenti che rimettono in discussione, da cima a fondo, […]
6 Giugno 2012

Lo splendido non-ti-scordar-di-me dell’isola Chatham minacciato da pecore e maiali

Le isole oceaniche ospitano degli ecosistemi dai caratteri particolarissimi, unici al mondo; in pratica, ciascuna di esse dovrebbe essere considerata come un santuario della natura meritevole […]
6 Ottobre 2011

Canguri e giraffe non s’incontreranno mai, ovvero il mistero della biogeografia

Gli studiosi di quel ramo affascinante della biologia che è la biogeografia, ossia la distribuzione spaziale delle diverse specie animali e vegetali, hanno suddiviso l’intero globo […]
10 Luglio 2011

La geobiologia suggerisce una spiegazione «eretica» di tumori e altre malattie

La geobiologia è considerata oggi, dagli scienziati di formazione accademica (geologi, biologi, meteorologi) come una pseudoscienza, della quale non è stata dimostrata la validità e i […]
4 Agosto 2010

Dietro il dogma geologico dell’attualismo traspare la coda di paglia dell’evoluzionismo darwiniano

Così si esprime il paleontologo francese Eric Buffetaut, Direttore di Ricerca presso il Centre national de la Recherche Scientifique, nel suo saggio «La misteriosa fine dei […]