29 Luglio 2015

I misteri del lago Vostok, antichi 20 milioni d’anni, ci invitano a una maggiore umiltà concettuale

Nel 1936 apparve negli Stati Uniti d’America il romanzo «At the Mountains of Madness» («Alle montagne della follia», impropriamente tradotto, in italiano, semplicemente con «Le montagne […]
28 Luglio 2015

Detrattori e sostenitori della teoria di Wegener: per un senso del limite nella ricerca scientifica

Della teoria della deriva dei continenti di Alfred Wegener abbiamo già avuto occasione di parlare in un precedente articolo (cfr. «La teoria della deriva dei continenti […]
10 Giugno 2014

La teoria della deriva dei continenti era una cosa seria, a differenza dell’evoluzionismo

Una teoria scientifica deve ritenersi provvisoriamente dimostrata se, oltre a spiegare uno, o una serie, di fenomeni naturali, nella maniera più esaustiva e convincente, è anche […]
23 Novembre 2013

Distribuzione geografica dei Pappagalli australiani (seconda e ultima parte)

Il genere "Purpureicephalus", segnalato da Carlo Luciano Bonaparte nel 1854, è rappresentato da una sola specie australiana: "P. spurius" o Pappagallo dal capo rosso, già riconosciuta […]