3 Marzo 2008

Alla scoperta dei cieli australi sugli arditi vascelli di Keyser e Houtman (1595-1603)

Nel Rinascimento, l’astronomia si trovava, rispetto a molte altre scienze, in una situazione piuttosto imbarazzante: era l’unica, infatti, che, negli ultimi quindici secoli, avesse progredito poco […]
5 Gennaio 2008

La querelle sui “canali” di Marte fra gli astronomi del primo Novecento

Negli ultimi decenni dell’Ottocento, nel clima scientifico particolarmente euforico instaurato dal Positivismo, alcuni astronomi e divulgatori di scienza si erano azzardati ad avanzare ipotesi ottimistiche sull’esistenza […]