30 Novembre 2008

Un film al giorno: «Il deserto dei Tartari», di Valerio Zurlini (1976)

Con l’abituale spocchia del critico affermato che si sente ormai onnisciente e onnipotente, Paolo Mereghetti ha definito il capolavoro di Valerio Zurlini «Il deserto dei Tartari» […]
26 Novembre 2008

Un film al giorno: «Il giardino dei Finzi-Contini», di Vittorio De Sica

Allorché traspone per il grande schermo il romanzo di Giorgio Bassani «Il giardino dei Finzi-Contini», Vittorio De Sica (Sora, Frosinone, 1901 – Parigi, 1974) si è […]
6 Ottobre 2008

Un film al giorno: «La tenda rossa» di Michail Konstantinovic Kalatozov (1969)

È ammissibile, è opportuno che il comandante di una spedizione, dopo che il suo dirigibile è precipitato, accetti di mettersi in salvo per primo, lasciando sul […]
31 Marzo 2008

Un film al giorno: «Strategia del ragno» di Bernardo Bertolucci (1970)

Il giovane Athos Sivieri (impersonato dall’attore Giulio Brogi) torna al paese natio di Tara, trent’anni dopo, per indagare sulle circostanze della morte di suo padre, eroe […]
22 Marzo 2008

Un film al giorno: «Il cappotto» di Alberto Lattuada (1952)

È un’operazione possibile quella di trasportare la patetica vicenda dell’infelice impiegatuccio Akakij Akakievic dalla pagina scritta allo schermo cinematografico, dall’Ottocento al Novecento, da Pietrogrado a Pavia, […]
27 Febbraio 2008

Un film al giorno: «Africa addio» di Jacopetti e Prosperi (1966)

Scomodo, irritante, politicamente scorretto. Africa addio è stato quasi un "caso cinematografico" nella pur tumultuosa stagione italiana degli anni Sessanta, quando cominciava a soffiare il vento […]