4 Giugno 2009

Un film al giorno: «El Alamein, la linea del fuoco» di Enzo Monteleone (2002)

Finalmente si torna a parlare della battaglia di El Alamein, dopo che sulle vicende della «guerra fascista» la cultura dominante, quella di matrice marxista, aveva steso […]
27 Maggio 2009

Un film al giorno: «Luciano Serra pilota» di G. Alessandrini (1938)

«Luciano Serra pilota» esce nelle sale cinematografiche italiane nel 1938, con la firma di Goffredo Alessandrini, un regista del quale abbiamo già parlato a proposito di […]
17 Maggio 2009

Un film al giorno: «Lo scialo» di Franco Rossi (1987)

Il romanzo di Vasco Pratolini «Lo scialo» (1960) è il secondo della trilogia «Una storia italiana», iniziata con «Metello» (1955, vincitore del Premio Viareggio) e conclusa […]
8 Maggio 2009

Un film al giorno: «La ciociara», di Vittorio De Sica (1960)

Dal romanzo di Alberto Moravia «La Ciociara» (Milano, Bompiani, 1957; 1986, pp. 259-262): «…La chiesa riceveva luce da un grande finestrone al di sopra dell’ingresso che […]
26 Aprile 2009

Un film al giorno: «Anonimo veneziano», di Enrico Maria Salerno (1970)

Quando Enrico Maria Salerno – tanto apprezzato come attore, quanto snobbato come regista – terminò di girare «Anonimo veneziano», sceneggiato con la collaborazione di Giuseppe Berto, […]
12 Aprile 2009

Un film al giorno: «Sacco e Vanzetti» di Giuliano Montaldo (1971)

Un fantasma si aggirava per i salotti buoni della vita sociale, politica e culturale italiana all’inizio degli anni Settanta: quello del ferroviere anarchico Giuseppe Pinelli, precipitato […]
19 Gennaio 2009

Un film al giorno: «La leggenda del santo bevitore», di Ermanno Olmi (1988)

In questa co-produzione italo-francese del 1988, della durata di oltre due ore (125′), Ermanno Olmi, a giudizio di alcuni critici, più che in ogni altro film, […]
13 Dicembre 2008

Un film al giorno: «La coda del diavolo», di Giorgio Treves (1987)

Quando uscì nelle sale cinematografiche il film dell’esordiente Giorgio Treves – era il 1987, poco più di venti anni fa – l’opinione pubblica mondiale era sotto […]