Nel Santuario di Santa Maria del Meschio, a Vittorio Veneto, si custodisce – sull’altar maggiore – una pala rinascimentale che è un autentico capolavoro, benché sconosciuto […]
Abbiamo già avuto occasione di occuparci, in un precedente articolo, della singolare figura di Guido Boggiani, etnologo ed esploratore, tragicamente scomparso nel Gran Chaco all’alba del […]
C’è una sorpresa in serbo per chi, arrivato a Moriago della Battaglia (provincia di Treviso), entra nella parrocchiale, ricostruita dall’architetto Alberto Alpago Novello in forme poligonali, […]
Abbiamo già avuto modo di ricordare come, nel Duomo di Udine e nel dirimpettaio Oratorio della Purità, siano custoditi alcuni capolavori di Giambattista Tiepolo (nato Venezia […]
Una visita anche fuggevole alla cittadina di Conegliano, in provincia di Treviso, adagiata ai piedi di colline dal dolce profilo e rese famose dai vini pregiati […]
Il quadro che vogliamo prendere oggi in considerazione è il celebre Incuneandosi nell’abitato del pittore futurista Tullio Crali, olio su tela di cm. 130 x 155, […]
Il quadro che vogliamo prendere in considerazione è Mélancholie et mystère d’une rue, dipinto da Giorgio de Chirico nel 1914 (olio su tela, 87 x 71,5 […]
Questa è una sintesi della conferenza del prof. Francesco Lamendola, a Treviso, lunedì 11 febbraio 2008, alle ore 16,00, per conto della Alliance Française, presso il […]