Non ci sembra sia necessario essere dotati di una particolare perspicacia per accorgersi della generale decadenza del senso musicale nella nostra civiltà; a meno che si […]
E adesso, dopo il successo internazionale del film Amadeus di Milos Forman, del 1984, chi riuscirà a levare dalla testa di centinaia di milioni di persone […]
Le reazioni indignate e inviperite dei fans di Lucio Battisti al nostro articolo Dalla sofferta poesia di Tenco ai lazzi furbeschi di Battisti-Mogol (del resto, largamente […]
C’è sempre il pericolo, quando si tenta di affrontare l’evoluzione, o meglio l’involuzione, della musica leggera italiana fra gli anni Sessanta e i Settanta, di cadere […]
PARTE TERZA CAPITOLO PRIMO (Tre anni dopo) Dal diario di Alexandra, 19 febbraio 1915. Nel pomeriggio hanno suonato dal cancello sull’avenida, a un’ora in cui non […]
Il titolo di questa riflessione sulla vita e sull’opera di Johann Sebastian Bach potrebbe destare, a tutta prima, qualche perplessità. Ma come: non ci hanno sempre […]