Viviamo in un mondo che non è semplicemente post-cristiano, ma apertamente e decisamente anticristiano. Un mondo, cioè, che dopo aver conosciuto Cristo e la verità di […]
Abbiamo già visto in un precedente articolo come sia facile, e quanto sia sterile, psicanalizzare un filosofo della statura di Søren Kierkegaard per restringerne la portata […]
Abbiamo affermato, in un recente articolo, che in condizioni normali, cioè in un soggetto sano, l’intelletto cerca il vero e la volontà vuole il bene; e […]
La filosofia moderna, in modo netto ed esplicito a partire da Kant, ma in forma apparentemente meno drastica da molto prima, in particolare con Guglielmo di […]
Che cosa cerca l’intelletto? E che cosa vuole la volontà? Oppure dobbiamo pensare che l’intelletto non cerca nulla e la volontà brama una cosa oppure un’altra, […]
Emmanuel Lévinas (Kovno, 12 gennaio 1906-Clichy, 25 dicembre 1995), per molti anni professore alla Scuola Normale Isreaelita e maitre-à-penser della Parigi cosmopolita e progressista del secondo […]
Si usa dire che la filosofia consiste nell’amore e nella ricerca del vero; e ciò è comunemente accettato. Ma se volessimo precisare ulteriormente questa definizione, non […]