È una situazione sempre più frequente: i rapporto familiari s’incrinano, le amicizie si rompono, la tensione cresce a livelli intollerabili nei luoghi di lavoro, perché ci […]
Ermeneutica della continuità, ermeneutica della discontinuità: paroloni difficili, inventati per confondere le idee alle persone semplici, ai cattolici sprovvisti di pretesca malizia e perciò facili da […]
Uno dei mantra preferiti del Politicamente Corretto è che tutti devono combattere la violenza, che la violenza va rifiutata in ogni caso, che la violenza è […]
Dopo l’ignoranza, la grossolanità e l’egoismo, il quarto cavaliere dell’Apocalisse è la lussuria. E qui viene la sorpresa. Anche se la lussuria è un istinto naturale, […]
Certo è politicamente scorretto, ma è davvero sbagliata l’idea che si dovrebbero selezionare gli elementi migliori della società, per il bene di tutti e anche per […]
Nel 1948 e nel 1953 vennero pubblicati i due libri del professor Alfred Kinsey che avrebbero contribuito potentemente a cambiar e capovolgere l’immagine e la pratica […]
Ludwig Wittgenstein è stato il filosofo che ha posto maggiore attenzione al problema del linguaggio e ha meglio definito il carattere convenzionale e ideologico che esso […]
Al peggio non c’è mai fine, all’orrore neppure. Sollecitati da una segnalazione di Fra Cristoforo, riportata sul sito Acta Apostaticae Sedis, abbiamo appreso che un sedicente […]
Infine, è caduta la maschera; e, dopo aver parecchio tergiversato e zigzagato, la neochiesa ha imboccato una volta per tutte l’autostrada che porta verso la rottura […]