L’avvento del cristianesimo ha portato ad un miglioramento o ad un peggioramento delle condizioni sociali della donna? I sostenitori della seconda tesi citano sempre quel famoso […]
Marko Pogačnik (da non confondersi con un suo omonimo, docente di Storia dell’Architettura a Venezia) è un personaggio abbastanza conosciuto della galassia New Age, in quanto […]
Fino al XIII secolo inoltrato l’arte italiana, nel campo figurativo, pittorico e musivo, era ancora completamente soggetta all’influenza bizantina. Poi, nel decennio finale del secolo, quasi […]
Citiamo una pia e poetica leggenda contenuta nel volume di Guglielmo Buetti Ricca miniera di esempi mariani (Torino, Casa Editrice Marietti, 1930, pp.488-489): Sulla vetta del […]
C’è un angolo della Foresta del Cansiglio, a mille metri d’altitudine, noto come Calvario, in comune di Tambre d’Alpago, dove, in mezzo ai faggi alti e […]
Abbiamo già smascherato a suo tempo le intenzioni occulte di quel nuovissimo assurdo teologico e religioso che viene pomposamente chiamato mariologia ecumenica, una delle tante aberrazioni […]
I protestanti di tutte le confessioni e di tutti gl’indirizzi, pur supremamente divisi su cento e cento questioni di ordine teologico, dogmatico, gerarchico e disciplinare, hanno […]
Non è un mistero che la figura di Pio XII piace poco ai cattolici progressisti e bergogliosi, e infatti ne parlano il minimo indispensabile, quando proprio […]