Non pochi studiosi indipendenti sia della massoneria che della storia della Chiesa hanno notato, e le loro conclusioni tendono a convergere, che esiste da sempre una […]
Ecco come reagì don Rosario Esposito, sacerdote paolino da sempre fautore instancabile del dialogo fra Chiesa e Massoneria e della perfetta conciliabilità tra la fede cattolica […]
C’è una curiosa ed evidente analogia fra l’atteggiamento mentale delle classi dirigenti che andarono al potere in Francia nel 1789 e quelle che gestiscono il potere […]
Parlare del diavolo, oggi, è già impresa difficile; parlare della massoneria, poi, come di uno strumento diabolico potentissimo, che già si è impadronito do forze umane […]
La pubblicazione del libro Via col vento in Vaticano, nel 1999, dalle Edizioni Kaos, redatto da un gruppo di personaggi, verosimilmente ecclesiastici, che si firmavano collettivamente […]
Anche se il cardinale Gianfranco Ravasi ha porto il ramoscello d’ulivo alla Massoneria, scrivendo sul Sole 24 Ore il famoso (o famigerato) articolo Cari fratelli massoni, […]
Per capire sino in fondo la tremenda gravità di quell’articolo, Cari fratelli massoni, scritto dal cardinale Gianfranco Ravasi su Il Sole — 24 Ore del 14 […]
Come ormai tutto sanno, il filo-massone cardinale Gianfranco Ravasi ha pubblicato il 14 febbraio 2016, sul filo-massonico Il Sole — 24 Ore (perché è il giornale […]
1) LA MODERNITÀ È UNA RIVOLUZIONE. Iniziata agli albori dell’Umanesimo, è una rivoluzione che dura da 700 anni e pertanto si potrebbe definire, usando un linguaggio […]