Un vecchio romanzo di Paul Bourget, del 1927, si intitola: «I nostri atti ci seguono»: l’autore era un valente studioso di psicologia e, con quel titolo, […]
Questa notte è caduta la prima neve. Era stata una giornata molto fredda, e, alla sera, la temperatura si era ancora abbassata; ma poi, nelle prime […]
«Chi ha portato l’odio fra gli Italiani?», si domanda un blog che, in questi giorni, prende spunto dalla aggressione subita a Milano dal presidente Berlusconi. Una […]
IL RESTO DEL CARLINO Pesaro, 11 febbraio 2017 – Aveva compiuto novantotto anni il 2 febbraio scorso, nel tardo pomeriggio di due giorni fa il professor Antonio Brancati se n’è andato, chiudendo […]
In fondo, a ben guardare, il principio è sempre lo stesso: cercare la sola via giusta in mezzo alla foresta disordinata delle strade possibili. Tutti i […]
Un bambino sta scrivendo una letterina, sforzandosi di usare un bella calligrafia, sulle righe di un foglio strappato dal quaderno della seconda elementare. È una lettera […]
Uno dei mali cronici che affliggono la vita dell’uomo contemporaneo è senza dubbio la malinconia. Si tratta di un male spirituale insidioso: non si sa da […]
Specialmente dopo la seconda guerra mondiale si è diffusa in Europa la moda delle spiritualità alternative, veicolata e introdotta sovente dalla "versione minima" delle pratiche salutistiche, […]
Quando una menzogna è talmente enorme da superare i confini dell’assurdo e del grottesco, e tuttavia è sostenuta massicciamente e tenacemente dal complesso dei mass-media e […]